Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
CULTURA

Se nevica a dicembre
18 dic
Due giorni fa a commento del meteo di Filippo Baglioni si è sviluppata una piccola discussione proprio sulla scienza legata alle previsioni e alla sua utilità. Puntualmente i fatti di ieri hanno confermato quello che andavo affermando, da noi la meteorologia è puro folklore, migliaia di persone si Continua >

“Fare buon uso del dolore per aiutare gli altri”
18 dic
di Anna Duchini
Coerentemente con il suo nuovo impegno politico, Rita Fiorini Vagnetti ha promosso un altro incontro sul valore forte della convivenza civile e quindi sul fondamentale passaggio del ricordo come educazione ai sentimenti che aprono le porte a rapporti più complessi e autentici tra gli uomini.
La serata è stata la continuazione Continua >

Le croci di FEBO
11 dic
Una curiosità che si ritrova in Toscana, sono le CROCI DI FEBO, dove Febo sta per Fecit Erigere Baldassarre Oudibert, ed è scritto sulla base del piedistallo. Sono sparse un po’ dappertutto in Toscana, e poche nell’Umbria confinante, sono croci che, oltre al piedistallo quando ancora c’è, non Continua >

“L’uomo di fumo” in prima a Montepulciano
9 dic
LST Teatro presenta in Prima Nazionale “Perel@ 3.0 – L’Uomo di Fumo”, regia di Manfredi Rutelli.
Con: Florian Chauvet, Arianna Fè, Alice Spadea, Aniello Spiezia, Elena Benicchi, Samuele Banella, Damiano Belardi, David Zenini.
Visual Director: Paolo Micciché.
Musiche Originali: Massimiliano Pace.
Scenografia: Lucia Baricci.
Allestimento e disegno luci: Riccardo Gargiulo.
Lo spettacolo, liberamente ispirato al romanzo futurista “Il codice di Continua >

Buon compleanno primapagina!
8 dic
primapagina, il giornale fondato e diretto da Marco Lorenzoni, compie oggi vent’anni. E’ a buon titolo un pezzo della nostra storia. Il giornale che ha sede a Chiusi copre un’area di diversi comuni ed è a tutt’oggi il maggiore esempio di stampa locale della zona. In tutti questi anni ha Continua >

Un messaggio di pace
7 dic
Di confrontarsi e discutere su educazione alla legalità, alla tolleranza e all’integrazione non ci si deve mai stancare, perchè sono temi sui quali è sempre importante tornare per comprenderci, apprezzarci e di conseguenza rispettarci l’un l’altro.
Ed è prprio per ragionare di questi aspetti che giovedì 16 dicembre alle ore 17,3o, presso la sala S.Francesco la Continua >

Arte dimenticata
6 dic
di Luciano Fiorani
Vogliamo porre all’attenzione dei nostri concittadini il triste destino di un’opera d’arte.
Vasco Nasorri, conosciuto ed apprezzato maestro artigiano della ceramica, decide, alla fine del secolo scorso, di realizzare un’opera che raffiguri santa Mustiola per regalarla alla chiesa locale e da collocare all’interno della cattedrale.
L’idea viene accolta Continua >

Carlo Sacco al Caffè degli Artististi
6 dic
La storia fotografica come strumento evolutivo di conoscenze nella modernità globale è il tema di un seminario tenuto da Carlo Sacco al Caffè degli Artisti di Città della Pieve il 15 e il 22 dicembre alle 21,30.
La prima serata: etica, storia, educazione, emozioni. Tratta i fondamenti dell’osservazione e la motivazione Continua >

Nando dalla Chiesa: La convergenza
3 dic
Questo mese segnaliamo l’ultimo libro di Nando dalla Chiesa, da pochi giorni in libreria, La convergenza, edito da Melampo. Ne riportiamo un brano dalla prefazione.
“La prima volta che il concetto di “convergenza” fece ufficialmente il suo ingresso nell’analisi giudiziaria del fenomeno mafioso fu in occasione dello storico maxiprocesso di Palermo…“Convergenza di Continua >

La stampa paracula
26 nov
E poi ci si lamenta che si leggono pochi giornali. L’uscita dell’edizione chiusina del Gazzettino senese ha scatenato un putiferio politico. Il Pd chiusino ha sospeso le sue assemblee e investito della questione gli organi provinciali del partito, lunedì in Consiglio comunale si parlerà di quel foglio, ma la Continua >

L’Islam che è in mezzo a noi
24 nov
Da diversi anni, anche a Chiusi, vivono e lavorano molte persone di religione islamica. Diffidenza e separazione sono stati i modi con cui ci siamo rapportati, fin da subito, con questa nuova realtà. I gravi fatti internazionali, come atti di terrorismo e guerre tutt’ora in corso, hanno alimentato ulteriormente un clima di sfiducia e sospetto. Continua >

Tombola!
23 nov
Cittadini! Accorrete nei bar, nei negozi, in qualsiasi locale pubblico e procuratevi una copia de “Il Gazzettino chiusino”. E’ in distribuzione gratuita! Un regalo elettorale del signorotto e del suo giullare.
Da oggi la nostra città può vantare “un nuovo strumento di informazione, totalmente libero, aperto a tutti, che si auto Continua >

Possieri: il Garibaldi che pochi conoscono
23 nov
La Festa della Toscana 2010 è dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia. Sabato 27 novembre alle ore 17,30 nella sala S.Francesco verrà presentato il libro di Andrea Possieri, Garibaldi. Saranno presenti oltre all’autore Emanuela Costantini dell’università di Perugia e Marino Demata ex professore di liceo. Andrea Possieri, nato a Moiano, è uno Continua >

Com’è difficile trovare un buon film!
22 nov
In una domenica come questa, dove ti viene il dubbio che il sole si sia spento per sempre, una valida alternativa alle quattro mura di casa potrebbe essere un bel film al cinema. La meraviglia della tecnologia ti permette di conoscere la programmazione del cinema più vicino a Continua >

Orvieto Food Festival: per nutrire anche la mente
16 nov
Sta per iniziare la prima edizione dell’Orvieto Food Festival “Orvieto nutre la mente”. Dal 18 al 21 novembre la città della rupe sarà la cornice per un’importante iniziativa che coniugherà l’eccellenza gastronomica locale con appuntamenti culturali di grande rilievo.
L’evento è promosso dal Consorzio Way Of Life, Confesercenti, Federalberghi, Confindustria e APT Continua >