Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
ECONOMIA

Intervista a Stefano Maggi
20 ago
Continua l’attenzione del blog al treno, con un’intervista al massimo esperto di trasporto ferroviario in Toscana, il professor Stefano Maggi. Figlio di ferroviere, ex ferroviere esso stesso, inventore ed animatore del “Treno natura”, insegna Storia delle comunicazioni nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena. Autore di numerose pubblicazioni, i suoi Continua >

Un’altra spesa è possibile
18 ago
C’è un modo diverso di fare la spesa a cui sempre più famiglie guardano con interesse. Nella nostra zona è attivo un Gruppo di Acquisto Solidale animato da Suzie Alexander, titolare della azienda agricola Suzie’s Yard di Cetona, a cui abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza.
chiusinews: Quando e perchè si è Continua >

Un ostello nell’ex dormitorio
17 ago
Il periodo pre-elettorale è il più propizio per discutere di possibili progetti, senza dover necessariamente scomodare il Piano strutturale al quale troppo spesso strumentalmente si rimanda. Uno dei possibili progetti potrebbe riguardare il patrimonio immobiliare delle Ferrovie dello stato. Si può partire da immobili ormai in disuso da Continua >

I vantaggi dell’informatica diffusa
13 ago
Come abbiamo già avuto modo di scrivere, uno dei pochi spunti del dibattito politico estivo locale è la consapevolezza che nei prossimi anni di risorse pubbliche a Chiusi ne pioveranno poche. La risposta può essere solo quella della scoperta o riscoperta di risorse locali. Vorrei portare qui l’esempio Continua >

Civismo come risposta alla crisi
5 ago
Nel dibattito politico che si è sviluppato alla Festa dell’Unità ho trovato uno spunto interessante. Marco Nasorri ha detto che si apre una nuova fase per il governo del nostro comune perché la relativa abbondanza di mezzi di cui ha potuto godere Chiusi, probabilmente non si ripeterà.
La Continua >

Aspettando Italo e Zefiro
4 ago
All’annuncio di Ceccobao sull’alta velocità regionale ha subito risposto il Comitato Pendolari del Valdarno, il più numeroso e combattivo della Toscana. Il portavoce Da Re ha fatto sapere che i pendolari sono entusiasti di questa nuova idea, perchè ridurre i tempi di percorrenza per chi deve recarsi ogni giorno al Continua >

Chiù treni pe’ tutti
30 lug
di Paolo Scattoni
Non sono passate che poche settimane dalla sua nomina ad assessore regionale ai trasporti che Luca Ceccobao ci delizia di proposte mirabolanti per il futuro del trasporto ferroviario in Toscana. L’impressione che se ne ricava, però, è che si dica tutto e il contrario di tutto. Senza specificare impegni Continua >
![0000058083[1][5] bis 0000058083[1][5] bis](https://www.chiusinews.it/wp-content/uploads/2010/06/000005808315-bis1-150x150.png)
COOP: a Chiusi il detersivo alla spina non ci conviene
30 giu
Non ci sarebbero le condizioni economiche per installare un distributore di detersivo alla spina presso la COOP di Chiusi Scalo. Troppo piccola. Ma non ci avevano detto che le dimensioni dei punti COOP sarebbero state quelle del supermercato medio?
Forse i rappresentanti dei soci eletti potrebbero farsi carico della questione Continua >

Detersivi alla spina, chiediamoli alla Coop
27 giu
La Coop Centro Italia nel suo numero di giugno de “Il consumatore” fa il punto del suo impegno per l’ambiente attraverso l’installazione di distibutori di detersivi alla spina e l’adozione di borse riutilizzabili al posto delle vecchie buste di plastica. I dati sono incoraggianti. Dall’11 febbraio al 30 maggio l’acquisto Continua >

I nostri risparmi a garanzia dello Stato.
20 giu
Il Consiglio Europeo di Bruxelles, giovedì scorso, ha preso una decisione molto importante che avrà riflessi concreti per tutti i Paesi dell’Unione, ma in particolar modo per l’Italia. La decisione riguarda il sistema di calcolo del debito pubblico di ogni Paese aderente.
Come noto il debito pubblico di ogni Stato Continua >

Produzione di energia rinnovabile in Toscana
13 giu
di Paolo Scattoni. Nell’audizione alla Commissione per le Attività produttive del Consiglio regionale toscano del 10 giugno l’assessore all’ambiente Anna Rita Bramerini ha fatto il punto sull’attuazione del Piano di Indirizzo Energetico Regionale (PIER)-
L’assessore ha spiegato come la strada per gli obiettivi del protocollo di Kyoto(riduzione del 20 per cento delle Continua >

Incontro sul fotovoltaico
5 giu
Si è tenuto ieri alla sala Eden un incontro sulle potenzialità degli impianti fotovoltaici per abitazioni e imprese. Sponsor dell’iniziativa: il Comune di Chiusi, la Banca Valdichiana, l’Enel e l’Apea-Siena (Agenzia provinciale per l’energia e l’ambiente). Erano anche presenti i titolari di due imprese, una informatica e l’altra di impianti Continua >

Successo del mercato del 2 Giugno
2 giu
Al mattino, a causa di un tempo non troppo clemente, era sembrato che l’iniziativa degli operatori del Centro Commerciale Naturale di Chiusi Scalo si sarebbe risolta in un mezzo fallimento. Nel pomeriggio invece un clima amico ha favorito un grande afflusso di pubblico attirato, fra l’altro, da un numero di Continua >