Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
Archivio di luglio 2010

L’assalto alle colline 3
21 lug
L’ultima operazione che vogliamo segnalare è forse la più grave, specialmente sotto il profilo della trasparenza amministrativa.
Questa area situata a lato del palazzetto dello sport è oggetto di due interventi. La parte inferiore è una lottizzazione scaturita da una variante al vecchio piano regolatore che destinava questa area a Continua >

La Giunta comunale si confronta alla festa PD
21 lug
Finalmente inziano i dibattiti alla festa del Partito Democratico che si tiene ai giardini pubblici di Chiusi Scalo. Toccherà alla Giunta con il suo pro-sindaco Bardini ad aprire, venerdì prossimo alle 21.. E’ una giunta ormai agli sgoccioli perché, come noto, le elezioni amministrative si terranno nella primavera del Continua >

L’assalto alle colline 2
20 lug
Il secondo intervento che segnaliamo è la lottizzazione Porto di mezzo che comprende tutto il retro della collina Poggio sole. Il progetto prevede un notevole numero di villette fino alla saturazione di tutta l’area. Ad oggi ne sono state realizzate solo una minima parte (forse non c’è tutta Continua >

Quasi un milione e mezzo di firme contro la privatizzazione dell’acqua. Il referendum è più vicino
19 lug
Oggi sono state depositate le firme per i referendum contro la privatizzazione dei servizi idrici. Le cose sono andate meglio di come il Forum dei movimenti per l’acqua, l’organizzatore della campagna, si aspettasse. Dopo due mesi, le firme erano già 500mila e a fine giugno la campagna aveva già battuto Continua >

Celebrazioni: Ceccobao su Mussari
18 lug
L’aria di Firenze deve aver stimolato le doti letterarie del neo assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao. Le ha dispiegate tutte in una dichiarazione sulla nomina dell’avvocato Giuseppe Mussari a presidente dell’Associazione Bancaria Italiana. Mussari è una figura discussa perché come presidente del Monte dei Paschi è stato il grande Continua >

La stazione declassata in terza fascia
18 lug
Nell’ultimo numero di primapagina, oggi in edicola, c’è uno sfizioso articolo sulla classificazione delle stazioni da parte di Rfi. L’attenzione, ovviamente, viene richiamata sulle stazioni di Chiusi e Orvieto. Entrambe sono nella fascia silver, la terza per ordine di importanza.
Rfi, la società del gruppo Ferrovie dello stato che Continua >

L’assalto alle colline
17 lug
Mentre il nuovo Piano strutturale è rinviato alle calende greche si continua a murare eccome. Da tempo è partito l’assalto alle colline intorno allo scalo. Sono tre le principali lottizzazioni, tutte caratterizzate da villette più o meno schierate. La prima che segnaliamo (e, a cui si riferiscono le foto) Continua >

Oggi inizia la festa del PD
16 lug
Ai giardini pubblici di Chiusi Scalo comincia oggi e terminerà il primo agosto la Festa del Parito Democratico; quella che un tempo era la festa dell’Unità . Il comunicato del PD informa che da oggi saranno attivi i tradizionali stand gastronomici, ristorante e pizzeria. Dopo cena, ogni giorno, spazio alla Continua >
![images[2] images[2]](https://www.chiusinews.it/wp-content/uploads/2010/07/images2.jpg)
Troppe sagre, la Confesercenti protesta
15 lug
Sagra selvaggia impazza anche questa estate. Le iniziative proliferano, e il legame col territorio, i suoi prodotti e le sue tradizioni, in certi casi, è del tutto inesistente. La Confesercenti non ci sta e denuncia la mancanza di programmazione. Con la crisi è diminuita la capacità di spesa di tante famiglie Continua >

Mina Welby presenta il libro “L’ultimo gesto d’amore”
14 lug
La vicenda di Piergiorgio Welby fu conosciuta e dibattuta nei suoi ultimi anni di vita quando, gravemente ammalato, nei suoi scritti chiese ripetutamente che venissero interrotte le cure che lo tenevano in vita. Ci riuscì nel 2006. Il suo gesto fu accompagnato da violente polemiche e a Welby fu Continua >

Elezioni: i primi segnali sono pessimi
13 lug
Dopo Marco Ciarini, anche la signora Rita Fiorini Vagnetti si candida a guidare la prossima amministrazione comunale. Da diversi giorni circola una lettera in cui l’ex preside dichiara di volersi impegnare nella campagna elettorale di primavera, perchè sollecitata da più parti e perchè ritiene di poter mettere a disposizione del Continua >

L’ultimo clandestino
12 lug
Molti lo conoscono come “gambero killer”, qualcuno pensa che sia il gambero di fiume, per gli scienziati è il Procambarus clarkii, il gambero della Louisiana che da qualche anno ha colonizzato il lago di Chiusi. Si tratta di una specie importata dagli Stati Uniti a scopo alimentare, ben Continua >

Scelta dei candidati a sindaco: partecipazione, si ma come?
11 lug
Il dibattito che si è sviluppato intorno a un mio porecedente articolo (“Chiacchiere da bar o percorso trasparente?”) mi induce ad ulteriori riflessioni. Prima di tutto i punti sui quali c’è consenso:
- E’ auspicabile che il processo di scelta avvenga attraverso la partecipazione dei cittadini; - Da questo Continua >

Anche per i commercianti è ormai indispensabile una città più bella
10 lug
Ci volevano i commercianti per animare un po’ le insignificanti serate estive dello scalo. La due giorni che Chiusinvetrina ha organizzato in occasione dell’inizio dei saldi estivi ha riportato animazione per le vie del centro. Per carità, niente di sbalorditivo, ma sono bastati i bar con musica dal vivo, Continua >

Libertà di stampa: solidarietà ai giornalisti in sciopero
9 lug
Chiusinews.it non è un giornale. E’ una piccola iniziativa alla quale partecipano regolarmente, per ora, un centinaio di cittadini che offrono e ricevono regolarmente informazione locale (il totale degli utenti regolari e casuali è di 220 al mese). E’ un modesto tentativo di giornalismo popolare, aperto a tutti. Un sito in Continua >