Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
Archivio di novembre 2010

Il Chiusi affonda sotto il diluvio
21 nov
In un campo ridotto a risaia e con un arbitro ostinato oltre ogni limite, Chiusi e Figline sono stati costretti a giocare una partita impossibile, vinta alla fine dagli ospiti per uno a zero. Sotto una pioggia incessante i gialloblu hanno pescato il jolly a quindici minuti dalla fine ed hanno portato Continua >

Cominciano a muoversi
21 nov
Sono cominciate le grandi manovre. Dopo l’incontro di metà settimana con Sel, il Partito Democratico riunisce i suoi iscritti. E’ convocata infatti per martedi 23 novembre ore 21.15 presso il circolo di Chiusi Scalo l’assemblea degli iscritti per discutere i seguenti temi:
1) Indicazioni programmatiche per il contributo del PD Continua >

Dovremo guardare anche di là dal fosso
21 nov
Dopo qualche decennio passato a “beccarsi” con Città della Pieve, anzi con Po’ Bandino, che ci sottraeva aziende ed abitanti, sembra che sia venuto il momento per Chiusi di guardare verso l’Umbria con occhi diversi. Parole in tal senso sono state spese nel convegno della Cna che si Continua >

Pubblicare o cestinare gli articoli anonimi?
20 nov
Chiusinews deve essere uno strumento di tutti. Perciò quando la redazione prende una decisione come quella di venerdi sera di non pubblicare un articolo, abbastanza tranquillo ma che pone dubbi perché anonimo, si presenta qualche problema.
Quell’articolo lo pubblichiamo qui, ma in un altro contesto e con un’altra finalità: Continua >

Siamo davvero un paese originale
20 nov
“A Chiusi saranno piantati trentotto alberi, più o meno la metà dei settantasette bambini nati nel 2009. In questo modo originale, e particolarmente utile all’ambiente, il Comune intende celebrare l’annuale Festa dell’albero”. Con queste parole l’addetto stampa del comune ci fa sapere che quest’anno verrà piantato un Continua >

Intervista a Rita Fiorini Vagnetti
19 nov
Nell’immobile panorama politico in vista delle prossime elezioni amministrative l’unica e vistosa novità, fino ad oggi, è rappresentata dalla lista civica della professoressa Rita Fiorini Vagnetti. Personaggio conosciuto nel paese sia come insegnante che come dirigente scolastico, attivista politica nella Dc insieme al marito Leo Vagnetti il quale Continua >

Il tempo a Chiusi: weekend 20-21 novembre
19 nov
Rubrica settimanale sulle previsioni metereologiche del weekend.
a cura di Filippo Baglioni
Ancora per diversi giorni, la pioggia sarà protagonista indiscussa dello scenario meteorologico di gran parte del territorio italiano. In tanti si domandano quando arrivi il freddo, poiché fino a questo momento il clima è rimasto mite e gradevole.
Sembra prendere Continua >

Sel, il blog del partito è on line
18 nov
Da oggi è aperto un nuovo angolo di discussione e confronto. Il Circolo di Sinistra Ecologia e Liberta’ per Chiusi ha istituito un blog http://www.lasinistrachiusi.blogspot.com/ dove verranno pubblicate notizie, discussioni, iniziative e quant’altro, relative all’attività politica di SEL nel nostro territorio.
All’interno del sito si può accedere liberamente alle Continua >

L’ecografia? Non prima di due mesi.
18 nov
- Pronto, Cup centralizzato di Siena?
-Si, dica.
-Vorrei prenotare una ecografia da eseguire presso l’ospedale di Nottola.
-Le prenotazioni sono chiuse. Dovrebbe richiamare tra qualche giorno. Il nuovo calendario degli appuntamenti però partirà dal mese di gennaio.
Provo allora a chiedere al Cup liberoprofessionale di Nottola in quanto tempo è possibile eseguire l’esame. Mi danno date molto Continua >

Banca Valdichiana: disagi con l’Home Banking
18 nov
Chi è abituato ad operare o lavorare regolarmente con il servizio telematico home banking (bonifici, pagamenti, disposizioni, F24 etc.) in questi giorni, ha provato sicuramente disagi e difficoltà operative causate dal nuovo sistema informatico adottato da Banca Valdichiana.
Naturalmente, alcune problematiche rientrano nella casistica delle attività tecniche necessarie in questi Continua >

Aspettando Godot
17 nov
Forse c’è la disabitudine a discutere pubblicamente di certi affari ma certo, l’impressione che siamo diventati un paese “normalizzato” è forte. Normalizzato nel più vieto e individualistico conformismo. Quello che impone di farsi gli affari propri, di non disturbare il manovratore, di disprezzare gli immigrati, e di guardare Continua >

Mar Nero: Nocchi è il nuovo Presidente
17 nov
Alfonso Nocchi è il nuovo presidente della Contrada del Mar Nero. E’ stato eletto nella prima riunione del nuovo Consiglio che si è tenuta martedì 16 novembre. Spetta infatti al Consiglio nominare il Presidente.
La decisione ha però rispettato quello che era stato il voto dei contradaioli, infatti Nocchi, alle recenti elezioni, era risultato il primo Continua >

Orvieto Food Festival: per nutrire anche la mente
16 nov
Sta per iniziare la prima edizione dell’Orvieto Food Festival “Orvieto nutre la mente”. Dal 18 al 21 novembre la città della rupe sarà la cornice per un’importante iniziativa che coniugherà l’eccellenza gastronomica locale con appuntamenti culturali di grande rilievo.
L’evento è promosso dal Consorzio Way Of Life, Confesercenti, Federalberghi, Confindustria e APT Continua >

La rabbia di una insegnante
16 nov
Vorrei approfittare di questo spazio non per denunciare le conseguenze della pseudo riforma Gelmini – la macchina si è ormai messa in moto e gli effetti hanno già cominciato a palesarsi, sebbene non ancora in tutta la loro forza, non è più tempo di denunciare un bel niente!- Continua >

Note musicali al Museo di Chiusi
16 nov