Archivio di novembre 2010

P1000719

Treni più puntuali, ma c’è il “trucco”

di Luciano Fiorani

La puntualità dei treni è sempre stata uno dei vanti del fascismo. Nel dopoguerra invece le ferrovie repubblicane hanno da subito dovuto fare i conti con i ritardi, e ancora oggi siamo alle prese con questo fastidioso inconveniente. Ma alcuni recenti provvedimenti stanno avendo risultati concreti.

L’assessore Ceccobao, Continua >

tartufo_fabro

Tartufi e prelibatezze in mostra a Fabro

                                                            

di Daniele Cacciamano

Nella suggestiva cornice del borgo medievale di Fabro, fervono i preparativi per l’inaugurazione della 23esima edizione della “Mostra Nazionale del Tartufo di Fabro e dei prodotti agroalimentari di qualità”, organizzata dalla Comunità Montana Orvietano, Narnese, Amerino, Tuderte, in collaborazione con il Comune di Fabro, la provincia di Continua >

marnero

Mar Nero: eletto il nuovo Consiglio

Domenica 7 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Contrada del Mar Nero.

Di seguito diamo i risultati della consultazione.

 

Nocchi Alfonso: 44 voti Taborra Cristina: 30 Del Segato Elisa 29 Ferretti Federico: 25 Rossi Alfio: 23 Marchetti Elisa: 23 Paolucci Massimo: 23 Fei Andrea: 23 Continua >

chiusi 1944

Una città da ricostruire

di Luciano Fiorani

La frenetica giornata vissuta ieri sul blog scandita da tanti messaggi e colpi di scena è stata la naturale conseguenza di quanto veniva montando da tempo. L’incauto comunicato distribuito da Marrucci ha fatto da motivo scatenante, ma la questione vera è quella sollevata dalla stringata presa di posizione Continua >

fontana e torre civica

Una lista civica saprà ascoltare meglio la gente?

di Maurizio Patrizi

Venerdì sera ho partecipato all’assemblea del PD, quella in cui sono stati illustrati i risultati emersi dal questionario “la città che voglio”. Era mia intenzione intervenire nel dibattito ma ho ritenuto poi ,di astenermi, dal momento che mi é sembrato di assistere ad un congresso di partito. Come altrimenti interpretare Continua >

logo_pd

Si comincia a fare chiarezza!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Il comunicato stampa del Sig. Marrucci, che personalmente non conosco e non so in che rapporti sia con il PD di Chiusi, non solo non corrisponde con i contenuti alla realtà dei fatti, ma li ribalta palesemente. Ciò che è stato scritto non può rispecchiare le opinioni Continua >

presentazione del questionario

Giornalismo alla nord coreana

di Paolo Scattoni

Il comunicato, che riportiamo più sotto, mi è arrivato ad articolo precedente chiuso e non ho ritenuto valesse la pena modificarlo. Ho già scritto che è mia ferma opinione che fra i risparmi immediati che la nuova amministrazione dovrebbe perseguire c’è quello di eliminare il contratto per l’addetto Continua >

cambiare!

Il tempo della chiarezza

di Paolo Scattoni

E’ titolato “Tempo perso” l’articolo di Luciano Fiorani sull’inizitiva del PD a chiusura della cosiddetta campagna di ascolto, basata essenzialmente su un questionario distribuito sin dallo corso luglio. Per me non è stato tempo perso perché ho acquisito elementi oggettivi e, allo stesso tempo, mi sono fatto alcune idee Continua >

P1000743

Il Chiusi non c’è con la testa: 3-3 col Fiesole

Con una follia collettiva di venti minuti (dal 60′ all’80′) il Chiusi ha gettato al vento una vittoria che poteva essere intascata agevolmente. Una vittoria scacciacrisi era quella che ci voleva e fino al 15′ del secondo tempo i biancorossi erano riusciti a costruirla senza neppure troppi affanni. Chiuso in vantaggio Continua >

P1020024

Una commemorazione senza cittadini

Il 4 novembre, festa dell’unità d’Italia e delle forze armate, a Chiusi è stata festeggiata oggi. Le autorità cittadine con in testa il prosindaco Bardini hanno deposto corone di alloro nei vari monumenti che ricordano i caduti. La cerimonia è stata accompagnata dall’inno nazionale eseguito dalla banda della città. Presenti anche Continua >

via baldetti

Il Questionario punto per punto

di Enzo Sorbera

Si, ho avuto anch’io l’impressione di una serata che avrei fatto meglio a impiegare diversamente. Non mi pento, però, dato che era importante conoscere i risultati di un lavoro che, se presentava diverse ingenuità -e non solo di tipo “scientifico” (campionamento, valutazione degli errori distorsivi e altro dell’armamentario tipico Continua >

P1000734

Serata persa e figlie femmine

di Luciano Fiorani 

E venne il gran giorno del “questionario”. L’appuntamento a cui il Pd ha lavorato in tutti questi mesi e che, alla resa dei conti, ha fatto “chiarezza” sugli obbiettivi, i tempi e i modi del partito democratico in questa campagna elettorale. Un partito che ha schierato in Continua >

logo_pd

Il Pd scopre le carte

di Paolo Scattoni

Non vorrei essere accusato di propaganda a favore del PD, ma sinceramente credo che è auspicabile una vasta partecipazione al dibattito di questa sera (saletta del teatro ore 21.15). Il confronto è sempre utile, come dimostra quello sviluppato su chiusinews, e ancora più importante quando promosso dal partito di Continua >

studenti alla fermata dell'autobus

Per gli studenti cambia (in peggio) anche l’orario dell’autobus

di Anna Duchini 

La Gelmini cambia (in peggio) anche gli orari degli autobus per gli studenti che vanno a Montepulciano. Per esigenze organizzative imposte dalla nuova riforma agli orari delle lezioni, all’Istituto tecnico commerciale “Redi” di Montepulciano, per gli studenti, si modificano gli orari d’ingresso e di uscita dalla scuola. Continua >

comitato delle contrade

Ruzzi: tutti insieme per la festa del 2011

Dal Comitato delle Contrade riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Nella riunione dello scorso lunedì 25 ottobre 2010, il Comitato delle Contrade ha confermato la decisione presa lo scorso maggio di organizzare l’edizione 2011 della festa de I Ruzzi della Conca congiuntamente da parte di tutte e cinque le contrade per un anno di prova. Continua >