Sel: chiarimenti dal Pd

Ricevimo e volentieri pubblichiamo

Il circolo Sinistra Ecologia  Libertà di Chiusi rifiuta qualsiasi attribuzione di paternità del documento diffuso dagli organi di stampa in questi giorni riguardante la costituenda coalizione di centro sinistra, documento attribuibile quindi alla esclusiva volontà del Partito Democratico.

Pertanto, in attesa della rettifica del comunicato e dei doverosi ed urgenti chiarimenti, il Circolo SEL di Chiusi ritiene di dover sospendere gli incontri di verifica programmatica.

Nel contempo SEL ha concluso il proprio ed autonomo percorso programmatico, i cui risultati sono consultabili all’indirizzo www.programmaperchiusi.it e verranno illustrati alla cittadinanza con apposite iniziative pubbliche.

Sinistra Ecologia e Libertà

Circolo di Chiusi                                                                                Chiusi 18/02/2011

  • #1 scritto da marco lorenzoni
    circa 14 anni fa

    Rispondo a Francesco (Storelli). Non so se una lista del genere vincerebbe le elezioni, ma avrebbe buone possibilità di riuscirci. Certo dovrebbe mettere insieme energie, intelligenze e facce della società civile, i partiti a sinistra de Pd e qualche “scontento” del Pd. Una lista del genere, guidata da un candidato che per storia personale, posizioni conosciute e credibilità acquisita sia riconducibile alla sinistra chusina, potrebbe contendere alPd la rappresentanza e la leadership del centro sinistra, potrebbe “isolare” il Pd ufficiale, portandogli via alleati (Sel, Prc) e in più, votando una lista del genere molti elettori Pd potrebbero non sentirsi traditori o essere tacciati di flirtare col nemico (la destra)…
    Credo che di figure spendibili n questo senso ce ne siano diverse e l’iniziativa di Ceccobao contro primapagina e Chiusinews dimostra che di questo lui e i suoi fedelissimi hanno paura. Però occorrerà sgombare il campo da tutte le ambiguità, da tutte le piccole gelosie, dalle manie di protagonismo, da tutte le titubanze… Ci vogliamo provare?
    In alcuni comuni vicini l’operazione è riuscita.

  • #2 scritto da carlo sacco
    circa 14 anni fa

    Perchè si pensa sempre a perdere ? Che vincere non sia facile anche in una tale situazione siamo d’accordo tutti, ma almeno provarci bisognerebbe, e se non ci si prova non si vince mai. Quanto al perdere” con onore che basterebbe” non sono d’accordo poichè non sò quanto verrebbe apprezzato oppure compreso da parte dell’opinione pubblica,per la quale si potrebbe correre il rischio che si possa formare una idea dell’ineluttabilità di una giunta tutta omologata, cosa questa che non penso che posssa essere veritiera in maniera totalizzante.Da dentro al PD ufficiale scatterebe il comportamento di autosufficienza e di autocelebrazione come sempre è stato(vedi la proclama delle percentuali), ma nel caso contrario potrebbe essere il segno che cambiare si può, e non si cambierebbe in peggio, ma in meglio.Non per la Giunta ma per Chiusi.

  • #3 scritto da Francesco storelli
    circa 14 anni fa

    Non so se una lista come prospetta Luca (Scaramelli) vincerebbe le elezioni, ma almeno le perderebbe con onore e questo già mi basterebbe

  • #4 scritto da luca scaramelli
    circa 14 anni fa

    assolutamente in accordo con il commento n. 8 di marco lorenzoni, la vera lista di centro sinistra con grandi possibilità di vittoria potrebbe essere proprio da un’altra parte.

  • #5 scritto da romano romanini
    circa 14 anni fa

    Giusto Paolo (Miccichè): quelli sono i titoli dei capitoli, il libro deve ancora essere scritto. Comunque, perchè sia vera novità, è indispensabile che SEL dichiari subito e pubblicamente quali, di quei “titoli”, sono irrinunciabili nella trattativa che stà conducendo con il PD. Ed è altrettatnto indispensabile che per questi (punti irrinunciabili) oltre al titolo scriva (subito) anche il “testo” del capitolo.
    Rimango in fiduciosa attesa

  • #6 scritto da Stefano Marcantonini
    circa 14 anni fa

    Bene, Maria Letizia ti aspettiamo ai prossimi incontri.
    P.S. Ho seguito il tuo consiglio e la congiuntivite se ne è andata

  • #7 scritto da paolo miccichè
    circa 14 anni fa

    Questo più che un programma è un buon insieme di punti programmatici. Francamente il minimo che ci si aspetta da un partito ma che, visto il vuoto degli altri, risalta per contrasto come fosse una grande impresa.
    La base quindi funziona, ma ora va “narrato” organicamente con l’aggiunta di sequenze temporali e priorità; vanno individuate le imprescindibili coperture finanziarie e, last but not least, deve essere realizzato da persone che ci credono e che si impegnano a farlo di fronte ai cittadini. Insomma la parte più difficile.
    Altrimenti rimarrà un bel compitino da affiggere in bacheca di fronte al quale si andrà a sospirare a turno nei prossimi cinque anni.

  • #8 scritto da Maria Letizia Ceccuzzi
    circa 14 anni fa

    Bel programma! Finalmente proposte concrete. Adesso, come dice Francesco Storelli, bando ai “tentennamenti”.

  • #9 scritto da marco lorenzoni
    circa 14 anni fa

    Al momento la coalizione di centro sinistra è fatta da un Pd diviso a metà, dai socialisti di Lucioli e del rientrante Felici; dai due ex oppositori di centro destra Socciarello e Annulli. Forse aggregheranno anche il simbolo dell’Idv, ma solo quello, perchè uomini e donne l’Idv a Chiusi non ne ha (qualcuno lo inventeranno all’ultimo momento, come fecero coi Verdi nel 2007, ma la sostanza non cambia). Ad occhio e croce non sembra una coalizione irresistibile.
    Se SEL non ci ripensa (speriamo di no) ci sarà da farsi quattro risate… (detto fra noi, se qualcuno del Pd decidesse di cambiare casa, la coalizione di centro sinistra, quella vera, potrebbe essere da un’altra parte, sulla scheda…)

  • #10 scritto da enzo sorbera
    circa 14 anni fa

    Non so che fine ha fatto il mio commento di un paio d’ore fa, ma lo ri-posto.
    Il programma mi sembra interessante, ben articolato e organizzato in maniera da poter essere sviluppato su step successivi. Complimenti!
    Diverse cose dovranno aggiustarsi “su strada”, ma mi pare che ci siano tutte le premesse per poter fare molto e bene. L’ingenuità la vedo sull’internet per tutti, ma ne comprendo (e condivido) le finalità. Poco o niente trovo sugli stranieri e i problemi connessi all’immigrazione. Ma c’è ancora tempo per rimediare, o no? :-)

  • #11 scritto da enzo sorbera
    circa 14 anni fa

    E’ un buon programma, ben articolato e modularizzabile su steps ad obbiettivo: complimenti! Di necessità, qualcosa dovrà essere corretta “su strada”, ma ci sono le premesse per fare molto e bene. L’internet per tutti, detto da comunisti (spero che non vi offendiate :-) ), mi suona un po’ ingenua, ma ne comprendo – e condivido – lo spirito. Mi pare che sarebbe da approfondire la questione della presenza degli stranieri. Ma tempo ce n’è, o no? :-)

  • #12 scritto da roberto donatelli
    circa 14 anni fa

    ho letto il programma……….MI PIACE……finalmente!.

  • #13 scritto da Gisella Zazzaretta
    circa 14 anni fa


    Francesco Storelli:

    Pensandoci bene….. forse no, se fosse donna tutte queste c…..te non le avrebbe combinate.

    GRAZIE FRANCESCO (STORELLI) PER L’APPREZZAMENTO ALLE DONNE

  • #14 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    Pensandoci bene….. forse no, se fosse donna tutte queste c…..te non le avrebbe combinate.

  • #15 scritto da Stefano Marcantonini
    circa 14 anni fa


    Francesco Storelli:

    Con buona pace del PD e di chi, anche dentro SeL, vuole rimanere attaccato alle gonnelle di “mamma PD”

    Sicuro che il PD sia donna ?!

  • #16 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    Finalmente una ventata di ottimismo!. Ora però facciamo in modo di non avere “tentennamenti” e portare avanti questa proposta senza troppi “spazi di mediazione”. Se il PD ci garantisce di impegnarsi sulla grandissima parte di questi punti si va avanti, altrimenti arrivederci e grazie! Con buona pace del PD e di chi, anche dentro SeL, vuole rimanere attaccato alle gonnelle di “mamma PD” :-)

I commenti sono disattivati.