Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
La precisazione di Luca Ceccobao
Egregi redattori,
ai sensi dell’art. 8 della legge sulla stampa 47/1948, si richiede diritto di replica in merito alla notizia della Commissione di Garanzia PD pubblicata dal Vostro sito di informazione “Chiusinews”. In riferimento a tale articolo, si precisa quanto segue:
Mi è stato comunicato cha la Commissione di Garanzia del Pd di Siena, a seguito di un esposto di tre iscritti al Partito Democratico di Chiusi sulla nota vicenda del Gazzettino di Chiusi, sta facendo le sue valutazioni in materia.
Su questa vicenda sono assolutamente sereno, non avendo nulla da temere, e mi dichiaro estraneo ai fatti contestati dai tre esponenti del PD di Chiusi. Pertanto confido nel lavoro dei Garanti che in tempi brevi faranno piena luce su quanto realmente accaduto, in modo da lasciare finalmente pieno spazio al dibattito politico basato esclusivamente sul confronto costruttivo tra idee e programmi.
Cordiali saluti,
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da lucianofiorani il 11 marzo 2011 alle 16:09, ed è archiviato come CRONACA. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |
I commenti sono disattivati.
circa 14 anni fa
A me questo sembra un peregrino tentativo da azzeccagarbugli: ricondurre il caso entro i limiti della legislazione in materia di stampa (che magari l’avvocato “gestisce” meglio).
Fossi in Ceccobao cercherei di diventare presidente del consiglio: potrei far adottare all’Italia il Sistema “Golden Shield” (vanto dell’amministrazione cinese) mettendo fine ai vari blog “disallineati”…
circa 14 anni fa
Chiedere comunicati stampa penso sia (come già detto da Paolo Micciché) nell’interesse di colui che li emette, più che in quello di coloro che li ricevono.
Quando, invece, i comunicati stampa contengono errori grammaticali e strafalcioni sintattici (come spesso accade), allora è nell’interesse di chi li emette stare attento a che vengano diffusi il meno possibile, per non fare brutte figure.
L’allusione manzoniana è molto carina e calzante.
Alla fine della storia ‘Renzo s’è sposato con Lucia e Azzecca-garbugli è rimasto senza capponi. Speriamo almeno che i capponi di questa storia abbiano migliore trattamento di quelli de I Promessi Sposi.
circa 14 anni fa
Una domanda al signor Marrucci.
I comunicati stampa vengono emessi affinchè la notizia sia divulgata. Dovrebbe essere nell’interesse di chi lo emette coinvolgere tutti i potenziali diffusori, giornali, blog o newslwetters e altro, che ne fanno richiesta. Oppure essere il destinatario di un comunicato deve essere interpretato con un doppio livello di lettura?
Insomma, quello che si stigmatizza qui come altrove – purtroppo gli esempi sono tanti – è la ridondanza dell’inutile richiamo a codici e articoli di legge.
Noi però ci ostiniamo a non voler recitare, in questa tragicommedia, il ruolo di Renzo Tramaglino.
circa 14 anni fa
Per Marco Lorenzoni. C’è poco da commentare. Ho semplicemente scritto che Ceccobao qui può scrivere quando vuole senza bisogno di appellarsi impropriamente a leggi che non riguardano Chiusinews.
Per Simone Marrucci. No comment. Aspettiamo che gli organi deputati del PD si esprimano sulla questione del Gazzettino Chiusino.
circa 14 anni fa
caro Paolo (e anche caro assessore Ceccobao), in questo caso l’art.8 della legge sulla stampa e la lege sula stampa c’entrano come il cavolo a merenda. Quella dinviata al blog e anche a Primapagina infatti non è infatti una “smentita” ma una conferma delle notizie precddentemente date. Anche per quanto riguarda il giornale non c’era bisogno di scomodare la legge sulla stampa, avremmo pubblicato la nota di Ceccobao ugualmente e anche volentieri: primo perchè pubblichiamo le opinioni di tutti se non sono offensive, secondo perché – ribadisco – quella nota conferma e non smentisce e quindi rafforza ciò che abbiamo scritto e sostenuto da mesi.
circa 14 anni fa
Comoda la vita Scattoni. Quando ti fa comodo chiedi i comunicati stampa come se Chiusinews fosse una testata regolarmente registrata; se ti vengono rifiutati in quanto blog dici che sei un giornale e ti appelli alla libertà di informazione negata; viceversa, quando le spari un po’ più grosse del solito, dici che non sei soggetto a verificare le notizie o a regole come l’obbligo di smentita. Sei un mito.
circa 14 anni fa
“Pertanto confido nel lavoro dei Garanti che in tempi brevi faranno piena luce su quanto realmente accaduto, in modo da lasciare finalmente pieno spazio al dibattito politico basato esclusivamente sul confronto costruttivo tra idee e programmi.”
E’ QUELLO CHE CI AUGURIAMO TUTTI.
circa 14 anni fa
Come già più volte ribadito Chiusinews è un blog e non un giornale e quindi non vi si applica la legge sulla stampa. Ad ogni buon conto del richiamo non c’era alcun bisogno perché Chiusinews è una “agorà” dove ciascuno può contribuire senza censure, con il solo obbligo della buona educazione e ovviamente del rispetto della legge.
Lo avevamo già detto qualche settimana fa per semplificare il lavoro dello studio legale al quale Luca Ceccobao si sarebbe rivolto per intentare un’azione legale nei miei confronti per diffamazione.
Ricambio i cordiali saluti.