Profughi libici ospitati a Chiusi?

Qualche centinaio di profughi dalla Libia verranno sistemati a Chiusi e Chianciano? Le voci in tal senso circolano da qualche giorno e sono state rilanciate anche da Teleidea e dal Corriere di Siena. Addirittura si parla di sopralluoghi già effettuati e per la nostra città sarebbero anche individuati i luoghi di accoglienza: l’ex dormitorio delle ferrovie e dei capannoni dismessi.

Sulla vicenda per ora si sono espressi solo esponenti della Lega e del Pdl senza fornire però indicazioni certe. La Toscana è stata la prima regione a dare la disponibilità per accogliere una quota di profughi ma l’indicazione dei luoghi non è mai stata fornita. Certo è che qualcosa si sta muovendo, però nessuno se la sente di fare l’annuncio ufficiale perchè l’argomento è delicato e tocca un nervo scoperto anche da queste parti.

A Chiusi poi con le imminenti elezioni è facile prevedere che se si verificasse un evento del genere, diventerebbe “l’argomento” principe che oscurerebbe ogni altro. Quello che è certo è che continua il solito modo di fare, prima si decide e poi si avvertono le popolazioni.

  • #1 scritto da Stefano Marcantonini
    circa 14 anni fa


    Manuela Cardaioli:

    …volevo solo dire che quando si prendono determinate decisioni, dato che lui è stato eletto dai cittadini toscani, quanto meno ci si aspetta un minimo di considerazione in più.

    Si fanno guerre senza considerare i cittadini, quindi si possono prendere dei disperati sempre senza interpellarli.

  • #2 scritto da Paolo Miccichè
    circa 14 anni fa

    La maggior parte della popolazione a Chiusi è nominalmente di sinistra e/o nominalmente cattolica. Se lo fosse anche nella sostanza questo dell’ospitalità a dei profughi di guerra non solo non diventerebbe mai un problema ma sarebbe, viceversa, un motivo di orgoglio.

  • #3 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    scusate la tastiera fa i capricci ulteriore correzione:
    “credo che in queste situazioni noi occidentali del mondo capitalista non abbiamo mai dato abbastanza.”

  • #4 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    errore di battitura: devo correggere la prima frase in “credo che in queste situazioni noi occidentali del mondo capitalista non abbiamo mai abbastanza.”

  • #5 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    credo che in queste situazioni noi occidentali del mondo capitalista non abbiamo mai abbastanza.
    Ho sentito anche io molte persone affermare: “ora ci mancavano anche i profughi” oppure criticare la guerra in Libia (perchè di guerra si tratta” non perchè è una guerra, ma perchè “con questo casino chissà quanti profughi arriveranno”.
    Beh non mi stupirei queste persone siano le stesse che tra un mese cominceranno a fare appelli commoventi a “NON ABBANDONARE I CANI IN AUTOSTRADA PER LE VACANZE”.
    I profughi a Lampedusa o in mezzo al Mediterraneo possono invece pure schiattare in pace e con buona pace delle nostre coscienze!

  • #6 scritto da luca scaramelli
    circa 14 anni fa

    no signora cardaioli non abbiamo già dato, avere problemi con le bollette da pagare è un lusso perchè vuol dire che si ha una casa una famiglia dei figli, ecco i figli, provi a guardare la faccia di quei poveri bambini dall’infanzia negata, poi pensi ai nostri, i miei si arrabbiano se gli compro tre pacchetti di figurine invece di cinque, quelli più grandi magari perchè vorrebbero il cellulare nuovo, o perchè la juve ha perso, no no cara signora abbiamo molto da dare ancora mi creda!

  • #7 scritto da Manuela Cardaioli
    circa 14 anni fa

    Rispondo al Sig. Baglioni.
    Premetto che Rossi non mi piace ma lungi da me sminuire il suo lavoro, volevo solo dire che quando si prendono determinate decisioni, dato che lui è stato eletto dai cittadini toscani, quanto meno ci si aspetta un minimo di considerazione in più. Ma non nascondiamoci dietro a un dito, pensate veramente che i tutti i cittadini toscani siano soddisfatti di questa decisione? Penso proprio di no, un esempio Prato ha detto NO. Io capisco la solidarietà e tante altre cose ma non vi sembra che la Toscana come le altre regioni abbiano già dato?

  • #8 scritto da Fabio Baglioni
    circa 14 anni fa


    Manuela Cardaioli:

    Devo dire grazie al ns. Presidente Rossi…è proprio comodo avere una persona che decide al posto tuo……grazie…….quasi quasi gli mando anche le bollette da pagare e poi….perchè no…anche la rata del mutuo….tanto ci pensa lui!!!

    bè sinceramente una persona umana (perchè è di questo che stiamo parlando) che prima attraversa un deserto (e non con i tour operator), poi staziona sulle coste sottoposto a chissà quali angherie dei nostri fratelli libici (anzi SUOI fratelli, fratelli di chi gli bacia le mani), e poi, (se non vengono rimandati a morire nel deserto), su barche, (dove io quasi quasi non andrei neanche sul trasimeno), attraversa lo stretto di sicilia per poi andare a raccogliere le arancie, che noi (siccome abbiamo il mutuo da pagare), vogliamo pagare 50 centesimi al chilo, …. PENSO che abbia problemi più grandi delle bollette da pagare o delle rate del mutuo!!!!!!! ….. e qui ….. come rafforzativo ….. mi ci verrebbe una di quelle imprecazioni!!! …….. è bene che scelga rossi, per quante cavolate possa fare, sarà sempre più illuminato di certe miopi (diminuitivo, MOLTO diminuitivo) esternazioni!!!!! …… il tutto tralasciando il piccolo particolare del fatto che un tricinino li stiamo bombardando anche noi!

  • #9 scritto da Manuela Cardaioli
    circa 14 anni fa

    Devo dire grazie al ns. Presidente Rossi…è proprio comodo avere una persona che decide al posto tuo……grazie…….quasi quasi gli mando anche le bollette da pagare e poi….perchè no…anche la rata del mutuo….tanto ci pensa lui!!!

  • #10 scritto da marco lorenzoni
    circa 14 anni fa

    Certo che fa tristezza. Come fa tristezza sentire dei chiusioni che dicono “ci mancano anche i profughi”… Come se la loro tragedia non riguardasse anche noi. Io ho semplicemente riferito considerazione del governatore della Toscana e di “calcoli” che di solito la politica di lor signori (quelli che comandano, di destra e di sinistra) ha sempre fatto in questi anni. E non sono le mie.

  • #11 scritto da lucianofiorani
    circa 14 anni fa

    Infatti, anche a me pare strano. Con tutti i casini che si ritrovano quello dei profughi rischia di piombare sulle elzioni come un macigno.
    Certo queste considerazioni sono ovvie, ma certo fanno una gran tristezza perchè si parla di persone che portano addosso dolore e sofferenza e la priorità non può essere l’opportunità politica.

  • #12 scritto da marco lorenzoni
    circa 14 anni fa

    Ho letto una dichiarazione del governatore Rossi che parla di 3.500-4.000 profughi per tutta la Toscana…
    Un numero non esorbitante e facilmenete “assorbibile”. Facile prevedere che non sceglieranno paesi e città dove a maggio si vota…
    Perché la solidarietà umana va bene, il farsi carico di un problema pure, ma perché rischiare di perdere voti, quando si può evitare? La politica ci ha insegnato che certi calcoli sono i primi ad essere fatti…

I commenti sono disattivati.