Questo Pd non avrà il mio voto

di Roberto Donatelli

Tempo fa, su questo Blog, apparve un articolo in cui alcune persone si dicevano “insoddisfatte” da come agiva il PD.
Ieri è apparso un articolo, scritto da una sola di quelle persone, da cui era evidente che non era cambiato assolutamente niente. Persona che ribadiva la sua insoddisfazione. Una domanda sorge spontanea; ma gli “altri” di cosa erano insoddiffatti esattamente?
Non ho fatto nomi perchè, e ribadisco, credo che in questo caso non sia tanto una questione di nomi ma di come agisce il PD di Siena che, tempo fa, ha cominciato un “percorso” su cui sembra intenzionato a camminare, a tutti i costi.
Un percorso che ha fatto di Chiusi una specie di “succursale” con molto meno autonomia di una succursale provinciale di una banca. Un percorso che ha fatto di Chiusi un paese moribondo, se non morto. Un percorso di cui, ora, anche Siena stessa comincia a sentirne le conseguenze. Tutto questo nonostante le immense “ricchezze” di Chiusi e Siena stessa. Queste non sono opinioni ma sono dati concreti sotto gli occhi di tutti, Senesi compresi.
Spero, con tutta la speranza che ho, che il PD abbia la FORZA di dire che ha cambiato percorso.
Le elezioni sono imminenti. Io andrò a votare perchè credo che l’astensione non farebbe altro che confermare questo sistema. Spero di poter votare a sinistra, se non ci sarà voterò una lista civica, ma non darò il mio voto a QUESTO PD.

  • #1 scritto da Alessandro Pallacci
    circa 14 anni fa

    Siena ha sbagliato modo di agire, però il circolo PD di Chiusi appena ha visto 2 candidati a Chiusi con una sola voce doveva estromettere Siena ed andare alle primarie. Perche le primarie sono state sabotate da pochi eletti???????????????

  • #2 scritto da lucianofiorani
    circa 14 anni fa

    Evidentemente, cara Maria Rita (Pontini), non sono questi i voti che interessano al Pd.
    Perchè conosco altre persone iscritte al Pd che continuano a mandare lettere ai dirigenti di partito (locali e provinciali) senza ricevere risposte, ma che stavolta non voteranno per il loro partito.
    Forse una bella lezione servirà a far aprire gli occhi ad un Pd che dice di voler cacciare Berlusconi ma non disdegna i metodi di Berlusconi.

  • #3 scritto da maria rita pontini
    circa 14 anni fa

    Questo PD non avrà il mio voto. Questo è il sunto della lettera che ho spedito alla segretaria provinciale, quale iscritta, nella quale ho ribadito che il teatrino a cui ho assistito in questi giorni a Chiusi mi ha convinto che questo PD non merita il mio voto, nè a livello comunale nè a livello nazionale. Ovviamente nessuno mi ha risposto.

  • #4 scritto da Francesco Storelli
    circa 14 anni fa

    Parafrasando Niccolò (Martinozzi), il vero problema per me è che “non è mai stata una giunta rossa davvero!”, è sempre stata una giunta “rosa pallido” che ha vivacchiato tirando una botta di quà e una botta di là per raccogliere consenso facile e clientela.

  • #5 scritto da Manuela Cardaioli
    circa 14 anni fa

    Chiusi è un piccolo paese dove ci si conosce tutti (in questi ultimi tempi un pò meno) per cui sono dell’idea che bisognerebbe guardare di più alle persone che all’appartenenza politica. Chi ha detto che è d’obbligo votare una persona del proprio partito anche se questa non ci piace e verso la quale non abbiamo fiducia? Per cui io sono FAVOREVOLE a cambiare registro, avanti chi ha idee per risollevare Chiusi e che le metta in pratica senza aspettare ordini dall’alto. RIPRENDIAMOCI il nostro paese!

  • #6 scritto da niccolò martinozzi
    circa 14 anni fa

    Va in scena un’ultimo film “giunta rossa non avrai il mio scalpo”:cercasi attori protagonisti e non

  • #7 scritto da Paolo Miccichè
    circa 14 anni fa

    Io, evidentemente sbagliando, avevo votato PD alle precedenti elezioni. Questa volta non li voterò sicuramente.

  • #8 scritto da Manuela Cardaioli
    circa 14 anni fa

    Concordo con Donatelli, spero vivamente che il popolo chiusino apra gli occhi e dia un segnale di svolta al nostro paese. Ho fiducia
    che questa volta, il detto “chi lascia una strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova”, venga sovvertito dal coraggio e dalla voglia di rinnovamento dei chiusini

  • #9 scritto da lucianofiorani
    circa 14 anni fa

    Caro Roberto (Donatelli), stavolta saranno in molti a seguire il tuo esempio.

I commenti sono disattivati.