Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
Vengono da Siena a metterci il cappello
Ho letto i vari articoli apparsi recentemente sul blog, particolarmente quello del Sig. Cannamela….non so da che parte cominciare!
Prendiamola alla larga. Mi rendo perfettamente conto che il mio “benessere” è nell’abbraccio di tutto ciò che mi circonda, specialmente in quello dei miei simili. Se io sto “bene” ma, per esempio, mangio verdura che è stata contaminata da radiazioni il mio “benessere” diminuirà, si o no? Credo di non essere il solo ad essere in questa condizione. L’unica cosa che noi possiamo cambiare è il nostro pensiero su cosa si basa lo sviluppo della Vita. Sono convinto che cambiandolo potremo veramente stare “bene”.
Ed ora veniamo allo “stretto”. Per favore qualcuno mi dice cosa c’entra Siena, che sembra essere la costante, con Chiusi?
E non mi si risponda che è il capoluogo di Provincia e la sede dei Partiti. Ho la netta impressione che Porsenna si stia rigirando nella sua favolosa tomba!
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da lucianofiorani il 5 aprile 2011 alle 03:16, ed è archiviato come CULTURA, POLITICA. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |
I commenti sono disattivati.
circa 14 anni fa
Posso testimoniare ai compagni di SEL di Chiusi che il cinema che stanno vivendo noi lo abbiamo gia visto. Quella norma stupida per cui decide sempre la federazione provinciale nacque per tenere sotto controllo la situazione di Siena, dove la maggioranza di SEL non era d’accordo per accordarsi con Ceccuzi. E’ finita con Cannamela che si è ridotto a silenzioso portaborse del PD.
Noi abbiamo fatto una lista – Sinistra per Siena – che ha tutta un’altra visione politica.
Pensi che gli innovatori veri di Chiusi e Siena potrebbero anche incontrarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze.
Cordialmente, Alessandro Vigni
circa 14 anni fa
I missionari arrivano dall’Urbe, la metropoli, per catechizzare i pagani, gli abitanti del pagus, il villaggio. A volte, però, non gli dice bene, e finiscono …. in pentola
circa 14 anni fa
Concordo pienamente con Pierluigi. Il giovane Cannamela cerca di posizionarsi rispetto ai poteri Senesi in crisi come non mai. Il problema è che ne facciamo tutti le spese come spesso accade quando la politica diventa autoreferenziale, cioè riferita a se’ stessa e alle proprie esigenze. Tutti i partiti si sono ridotti a società per azioni con simboli in franchisingg dove comanda l’amministratore delegato e l’iscritto può ambire a diventare impiegato del call center dove si forniscono risposte preconfezionate e semplificate a problemi realissimi. Sogno un giorno in cui i politici studieranno (tanto) per unire la legittima ambizione a progetti reali e non solo a pensieri auto-assolutori!
circa 14 anni fa
bravo pierluigi proprio in questo stà la forza della lista la primavera di chiusi.
circa 14 anni fa
Anch’io che ho citato Berlinguer credo che lui stesso si rivolti nella tomba, purtroppo! Forse il mio messaggio non è stato chiaro o ben compreso.Vediamo di poterlo ulteriormente chiarire .Personalmente Io sono fra coloro che credono che l’etica con la quale il PD sia nato sia stata un etica non scelta dalla gente ma imposta dalle segreterie dei partiti in un momento storico ben diverso dall’esigenza di un centralismo democratico, ormai fuoritempo.Tale fusione a freddo si è perpetrata ed è passata trasversalmente nella gente annullandone l’identità e pensando che si poteva assurgere ad una identità nuova tagliando minuziosamente i valori per i quali la gente aveva partecipato da ambedue gli schieramenti(socialista e cattolico )e ricomponendoli sull’altare del qualunquismo messo a sistema, facendo accettare tutto, allontanando la gente dalle decisioni, fuorviandola e per fargli inseguire sogni di cambiamento che la società moderna così come è economicamente impostata non può giocoforza realizzare.Si è mantenuto questa diga alta ad ogni costo ma l’acqua dentro il lago trabocca poichè la gente vede che tutto questo è servito a far perdurare ed incancrenire il sistema di valori, l’economia e le relazioni umane, non cambiando gli aspetti fondamentali della società. Allora si dovrebbe avere il coraggio da parte delle classi dirigenti di fare ammenda e di farsi da parte e di lasciare spazio a forze fresche, cosa che non succede mentre è proprio il contrario ciò che invece avviene.Berlinguer si rivolta nella tomba perchè in tale marasma c’è spazio per l’arrivismo politico, per la scalata sociale (gli esempi ce li abbiamo intorno) e spesso anche per le ”fissazioni” tutte individuali e caratteriali” e tirate alle estreme conseguenze per le quali tutte le energie personali di chi corre vengono investite in ipotetici mondi che si aspettano di realizzare soprattutto per loro stessi.Tale condizione fa spesso parte del lato puerile e sprovveduto delle persone, tipico della nostra epoca, per i quali si inseguono sogni che la politica così come è condotta fà intravedere.Ecco perchè Berlinguer si rivolta nella bara….la politica della gente e per la gente non è affatto questa.Chi la vive e chi la esercita in tal modo sono solo marionette che si credono che in un battibaleno siano loro riservati posti al sole, magari pagati profumatamente, e spesso la politica gliene dà atto.Sono gli oggetti spesso del loro sconsiderato vuoto esistenziale.Non vorrei esssere nei loro panni.Ecco perchè Berlinguer si rivolta nella tomba, quando vede lo stato nel quale è ridotta la sinistra, prigioniera di dogmi
che non sa districare e che neanche si sforza a farlo.
circa 14 anni fa
Carisssimo Roberto(Donatelli), io credo che Siena c’entri in quanto si deve fare i bravi in provincia per avere posti nel capoluogo. Si vota anche a Siena e ai partiti si chiede di non ostacolare, anzi di avallare, progetti che tutti sanno essere minoritari nella società se si vuole salire sul carro dei vincitori nel capoluogo. Il punto è questo: se fossero sicuri di essere vincitori non si preoccuperebbero di inglobaare gli antagonisti; proprio questo è il bello della stagione che si sta vivendo a Chiusi: possiamo interrompere la prassi politica che non considera la gente.
circa 14 anni fa
Mha…!!! Secondo me si sta rivoltando nella tomba Berlinguer!!!!!
circa 14 anni fa
Donatelli, finchè la maggior parte della gente non capirà l’involuzione che ha avuto questo partito saranno dolori.Il problema è quello che spesso chi guida queste carrozze giù per il burrone, fino all’ultimo tiene le briglie dei cavalli , ma poi quando cadono nell’abisso spesso all’ultimo secondo scendono dalla carrozza poichè sperano che un altra carrozza ripassi dietro quella che è caduta. Vediamo di non farceli salire : è lì un grosso pezzo della lotta !! Spesso si ammantano di teorie e sofismi per giustificare le loro posizioni che una persona di normale intelligenza e sensibilità vedrebbe normalmente. E’ quanto succede intorno a noi Donatelli.Da che mondo è mondo succede così, non si meravigli, con vassalli valvassini e valvassori .Sarà dura vincere e senz’altro sarà ancora più dura poter governare , ma i nostri passi li abbiamo fatti con convinzione e Porsenna….è con noi !! E come concludeva sempre Enrico Berlinguer esortando i compagni a lavorare nel partito e nella società : Al lavoro ed alla lotta !! C’è bisogno di una sinistra aperta ai bisogni della gente più debole che interpreti quello che è stagnante nella società civile e che stenta a venir fuori. Ma sono bisogni di tutti e non di chi si chude a riccio difendendo la propria minuscola fettina di potere basata sul ”nulla”.
Ecco perchè Porsenna è con noi !!