Solo un altro blog targato WordPress…per riflettere sui fatti della città
Un lungo impegno
Il gruppo di sbandieratori e tamburini di Chiusi Scalo, coadiuvato dal Comitato delle Contrade ed organizzato dai rispettivi responsabili, ha intrapreso durante l’inverno passato un corso gratuito di formazione e perfezionamento. Gli incontri si sono svolti con cadenza settimanale, presso la palestra delle Scuole Medie di Chiusi Città. L’affluenza (alcune persone si sono avvicinate per la prima volta a questo tipo di attività, grazie all’iniziativa proposta) è stata consistente e la partecipazione attiva e costante. Spinti inizialmente dalla curiosità, numerosi giovani hanno colto l’occasione per imparare a maneggiare bandiere e tamburi quasi come un’arte in cui movimento, tempismo e sincronizzazione devono essere sapientemente dosati. In preparazione delle varie esibizioni che verranno tenute in occasione della XXX edizione dei Ruzzi della Conca, il gruppo ha intensificato il proprio impegno.
Le prove estive infatti, iniziate a metà Luglio, continuano a svolgersi quotidianamente in P.zza XXVI Giugno. L’obbiettivo dell’attività svolta, che si propone la maggiore aggregazione possibile all’interno delle contrade e una sempre migliore preparazione tecnica di sbandieratori e tamburini, sembra potersi realizzare. L’augurio quindi che l’impegno fino ad oggi profuso, da parte dei responsabili e di tutti i partecipanti, sia solo un inizio e porti il gruppo e le loro performances ad un sempre più ampio apprezzamento, non solo all’interno della Città di Chiusi ma, auspicabilmente, anche nei paesi limitrofi.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da lucianofiorani il 24 agosto 2010 alle 01:05, ed è archiviato come TRADIZIONI. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |
I commenti sono disattivati.
circa 14 anni fa
Grazie per l’articolo. Questo sito ospiterà volmentieri articoli sul “mondo” dei Ruzzi.