La Lista civica mantiene il suo stile

di Rita Fiorini Vagnetti

In questa fase elettorale (ma sempre nella vita), importante per il futuro della nostra citta’, credo sia d’obbligo mantenere un contegno dignitoso, adeguato alla delicatezza del momento, senza indulgere ad una continua, “sterile e non elegante” provocazione”. 

Soprattutto in un sistema democratico, in cui “gli avversari” non sono nemici ma piuttosto persone che vivono nello stesso luogo, che hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri, e’ indispensabile avere il rispetto per le idee altrui e in particolare per “l’individuo, l’essere umano” che rappresenta se stesso ma che intende rappresentare anche gli altri! Tale atteggiamento, a nostro avviso,  sicuramente vincente, “e’ e dovrebbe” essere patrimonio culturale di quanti si affacciano allo scenario politico perche’ questa e’ l’essenza, la ratio della vera democrazia, basata sulla partecipazione allargata e diretta di tutti i cittadini e non ci si riferisce solo agli elettori!

Se si superano certi limiti , siamo al di fuori proprio delle regole della “democrazia” e si potrebbe aggiungere delle buone maniere! Volendo scendere nel dettaglio, la lista civica, nonostante le varie , soggettive “interpretazioni esterne “, e’ nata  e cresciuta all’insegna del rispetto per le esigenze della gente comune, del vicino della porta accanto, della casalinga , della societa’ civile che tutti i giorni deve fare i conti con “la spesa”, dei giovani che anelano un futuro migliore e soprattutto che vogliono credere ancora in certi valori ed ideali che sembrano essere stati abbandonati.

Questa e’ una delle motivazioni che ci hanno indotto ad “uscire” dagli schemi partitici, con tutto il rispetto per le forze, le organizzazioni che tali sono, per essere “liberi”, “autonomi” nei giudizi e nelle decisioni. Del resto “mutare parere”, e’ da “saggi” quando ce ne sono le motivazioni oggettive . I cittadini , gli amici che ormai ci conoscono da sempre per l’impegno, la determinazione di certe scelte, potranno e sapranno dare il loro “verdetto”.

Noi rispetteremo qualsiasi decisione perche’ cosi’ e’ giusto! Le linee programmatiche in generale potrebbero anche risultare simili nell’affrontare uguali problematiche. Saranno e vale la pena ripeterlo, solamente i cittadini con le loro scelte a delegare quali  uomini e quali donne dovranno rendere effettiva la concreta realizzazione dei programmi per l’interesse esclusivo di Chiusi. Pertanto non ci interessano piu’ le provocazioni ma solo gli stimoli al ragionamento che saranno, pero’, presi in considerazione al momento opportuno  e secondo le regole del sistema democratico. Un’ultima nota vorrei riservarla all’amico Pier Luigi Ciacci e all’associazione che lui rappresenta. A tutti siamo vicini con affetto e considerazione delle varie problematiche, a prescindere dall’appartenza ad una lista piuttosto che ad un’altra.

  • #1 scritto da niccolò martinozzi
    circa 13 anni fa

    Paolo,ma ti rendi conto chi voteranno,quei pochi che voteranno questa lista.

    Ma tu sei riuscito a capire e a decifrare quello che è stato scritto.

    Se questo è il nuovo, Dio ci mantenga il vecchio !!!!!

  • #2 scritto da Paolo Scattoni
    circa 13 anni fa

    Mi scusi signora Fiorini, ma la sua risposta significa che non ha ancora un’idea su una voce di bilancio (rimborso mutuo di 200.000 euro annui per venti anni) che determinerà notevoli problemi per le casse comunali visto che si tratta soltanto di una parte dei lavori?
    Ma su quali basi ha redatto il programma elettorale?

  • #3 scritto da rita fiorini vagnetti
    circa 13 anni fa

    impegno finanziario stadio di Pania
    “un ragionamento nella provocazione?
    penso affermativamente
    non e’ una risposta salomonica ma piuttosto un’attenzione verso un bilancio che ancora non conosciamo nelle sue reali e concrete possibilita’ di sviluppo ed attuazione
    in generale si puo’ affermare che bisognerebbe prevedere per il futuro un progetto globale di sviluppo della cittadina in modo che ci sia un oculato investimento dei mezzi finanziari, e possibilmente con la consapevolezza da parte dei cittadini in forma prioritaria
    rita fiorini vagnetti

  • #4 scritto da Paolo Scattoni
    circa 13 anni fa

    Le domande sull’impegno finanziario sul costruendo stadio di Pania a tutti i candidati a sindaco sono una provocazione o un invito a un ragionamento?

  • #5 scritto da Andrea Benicchi
    circa 14 anni fa

    Sig.ra Fiorini i suoi discorsi, forse, avrebbero un senso compiuto se ci volesse dire quali sono le provocazioni ricevute. Sinceramente, e mi scusi se mi permetto, non si capisce affatto a chi e a cosa si riferisca nel suo intervento. Qunidi, a mio avviso, o rende trasparente e chiaro a tutti, visto che ha scritto su un blog, il contenuto del suo pensiero, o faceva meglio ad inviare qualche sms ai diretti interessati.

I commenti sono disattivati.