I giovani tornano a far sentire la loro voce

di Anna Duchini

Il Forum giovani organizzato dagli under 30 della Lista Primavera alla saletta del teatro ha coinvolto un cinquantina di coetanei in una discussione vivace e articolata.

La serata è stata introdotta da alcune interviste in video e dai tre candidati nella Lista Primavera: Tommaso  Provvedi, Agnese Mangiabene e Gianluca Lorenzoni.

L’iniziativa è stato il primo passo per la costituzione a Chiusi di un Forum permanente per dare maggiore voce alle problematiche giovanili. I numerosi interventi hanno lamentato l’assenza in questi anni, delle amministrazioni comunali che si sono succedute, rispetto alle esigenze delle giovani generazioni.

In modo particolare si lamentano la mancanza di “spazi” di incontro e per attività laboratoriali come la musica o altre espressioni artistiche.

C’è la voglia di farsi sentire perchè si ha l’impressione che Chiusi sia diventato solo un paese per vecchi a differenza di altri comuni limitrofi che in questi anni si sono caratterizzati con numerose iniziative dedicate proprio ai giovani.

Insomma provano a rivendicare un posto più centrale anche nelle scelte amministrative dei prossimi anni. E’ stato un buon inizio a cui dovranno far seguito altri incontri per strutturare l’iniziativa e renderla efficace e duratura. Anche per la politica locale è un bel segnale. 

  • #1 scritto da Chiara Cardaioli
    circa 13 anni fa

    Anche i libri hanno sempre fatto paura, tutti i regimi hanno sempre cercato di eliminare le produzioni tipografiche dell’intelletto con i roghi di libri.
    (sto facendo advocacy ;-) )

  • #2 scritto da marco lorenzoni
    circa 13 anni fa

    “Ti drogano di religione, sesso e televisione!”
    John Lennon, Working class Hero, 1971.
    Beh, i poeti vedono sempre più lungo…
    E anche i musicisti spesso vedono più lungo… Il potere ha paura dei poeti e della musica, perché sa – qualunque potere – che dai poeti e dalla musica può venire una minaccia, un tarlo che rode rode quel potere, che mette dei dubbi nella testa della gente…
    I giovani di Chiusi chiedono soprattutto spazi e opportunità per suonare, per esprimere la loro creatività?
    Troppo poco? No. Un buon inizio. Avanti così ragazzi, e… alzate il volume…

  • #3 scritto da carlo sacco
    circa 13 anni fa

    La creatività vostra serve per imprimere una svolta alla stagnazione che Chiusi sopporta da ormai molti anni. Occorre altresì capire che non esistono però solo gli aspetti ludici che più vi si confanno(musica, spazi per esprimere la vs. creatività ecc.ecc di cui si è parlato).Io sono per una totale vs. autonomia decisionale ma il vs. peso che è tanto, deve servire a promuovere anche un atteggiamento diverso da parte dell’autorità che amministra e quindi dovrete essere direttamente voi che influenzate e proponete delle scelte da parte dell’amministrazione e quindi dovrete giocoforza affrontare il nodo della politica poichè non ci si può limitare a parlare solo di spazi dove passare il tempo libero.Nella città di Chiusi non siete soli e quindi occorre che operiate oculatamente e collegialmente per tenere presente la quantità di problematiche che sono uscite l’altra sera dai vs. discorsi.E’ un vecchio slogan che recita: ”se voi non vi occupate di politica la politica si occupa di voi, questo dovete sempre tenerlo presente ed ecco perchè vi nvito ad essere realisti ed ad collocare quello che andrete a proporre alla ammini-
    trazione comprendendo sempre la finalità politica.Le vostre richieste non potranno mai esaurirsi nell’ottenimento degli spazi ai quali voi avete diritto se tutto l’altro apparato operasse in maniera tale da restringere i vostri orizzonti e propositi.Spesso l’aspetto ludico preso solo a se stante rischia di sviare e far perdere anche le finalità in esso contenute,che sono sempre di carattere più ”alto”. Non guardate mai alla superficie, non è quella che vi potrà bastare, guardate alla sostanza perchè è di ”sostanza” che avrete bisogno.

  • #4 scritto da Alessandro Bologni
    circa 13 anni fa

    I miei complimenti, avete organizzato una bellissima serata

  • #5 scritto da Andrea Benicchi
    circa 13 anni fa

    Bellissima serata! Mi ha riportato ai tempi del liceo e dell’università. E’ il momento che a Chiusi si riscopra il fascino e l’importanza del confronto, del dibattito, dell’ elaborazione comune di idee e progetti. Che siano i giovani a dare l’esempio e a muoversi per primi non può che essere motivo di grande soddisfazione per tutti coloro che, come me, sperano che il nostro paese riesca a ritrovare energia e vitalità per guardare avanti con fiducia.

  • #6 scritto da Bianconi Daniele
    circa 13 anni fa

    Sono purtroppo, dovuto andar via un pò prima della fine della serata, che mi è comunque sembrata ottima, propositiva e che ha sviserato idee ben precise. Sono contento, e anche sè ho un età un pò sopra il target medio, sono disponibile a dare il mio “piccolo” contributo. E parlando a titolo personale, ma conoscendo bene la realtà da dentro, anche per i terzieri sarebbe piacevole collaborare.
    Bene…. Bravi…. E’ ora di alzarsi e camminare con le proprie gambe :D

  • #7 scritto da lucianofiorani
    circa 13 anni fa

    Finalmente un po’ d’aria nuova! E’ quello che serve per Chiusi e per la politica.

  • #8 scritto da Agnese Mangiabene
    circa 13 anni fa

    E’ stata una grande soddisfazione per noi, sia per la partecipazione, sia per l’interesse suscitato verso la nostra proposta del forum permanente (non mi pronuncio sul nome). Ringrazio tutti “i grandi” che ci hanno prestato il loro aiuto, ci hanno offerto la loro comprensione e il loro ascolto. Si può fare tanto tutti insieme; è ora di darci una mossa, qualcosa deve cambiare, altrimenti rischiamo di appiattirci e di spegnerci… ma se ci spegnamo saremo la causa dello svilimento di questo paese e del nostro futuro. Dovremo lavorare molto, ma sono sicura che nascerà qualcosa di bello. Le premesse sono buone; ieri sera la gente era entusiasta e si compiaceva nel vedere tanti ragazzi riuniti a discutere – dicono che questa cosa sia molto rara, dimostriamogli il contrario -. Invito quindi tutti i ragazzi che non hanno lasciato i propri contatti ierisera a contattarmi qualora fossero interessati. La mia mail è agneseman@hotmail.com
    “Se non ora quando?”

  • #9 scritto da Tommaso Provvedi
    circa 13 anni fa

    Vorrei ringraziare per lo svolgimento della serata anche anche Marta (Cioncoloni) e Alice (Romanini) che si sono veramente impegnate a fondo per questo evento!!! Grazie Grazie!

I commenti sono disattivati.