Ruzzi: tutti insieme per la festa del 2011

Dal Comitato delle Contrade riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Nella riunione dello scorso lunedì 25 ottobre 2010, il Comitato delle Contrade ha confermato la decisione presa lo scorso maggio di organizzare l’edizione 2011 della festa de I Ruzzi della Conca congiuntamente da parte di tutte e cinque le contrade per un anno di prova.

Nel frattempo le singole contrade ( Biffe, Fornace, Granocchiaio, Mar Nero, Sottogrottone ) hanno sentito la necessità di confrontarsi e discutere nuovamente la decisione all’interno dei propri Consigli visto che durante l’ultima edizione si erano levate alcune voci titubanti e discordanti. Fermo restando che prossimamente verrano promossi alcuni incontri pubblici per illustrare, confrontare e condividere con i contradaioli tutti luogo e modalità di svolgimento, alcuni punti sono già stati fissati dal Comitato della Contrade:

- ogni Contrada gestirà un settore definito durante l’edizione 2011 de I Ruzzi della Conca, questo con il fine di permettere a ciascuna di conservare la propria appartenenza e la propria riconoscibilità;

- ogni Contrada avrà piena autonomia nell’organizzazione tecnica e materiale del settore affidatole, mentre le linee guida saranno espresse dal Comitato;

- gli eventuali guadagni provenienti dall’orginizzazione della festa saranno divisi in 5 parti uguali fra le contrade, mentre nelle casse del Comitato rimarranno i proventi provenienti dalle offerte al campo sportivo e i contributi dei “Ruzza e Vinci”.

Nei prossimi incontri verrà discusso il luogo dove effettuare la Festa 2011, potendo contare sui risultati provenienti dai quesiti distribuiti fra i contradaioli di tutte le contrade, nonchè sui consigli provenienti da appositi tecnici del settore.

Sono ovvimamenti graditi suggerimenti, spunti e indirizzi, dal momento che il Comitato delle contrade, dopo 30 edizioni, ha intrapreso questa strada (ricordiamo provvisoria e per un anno) con lo scopo di migliorare l’organizzazione e rendere più appetibile una festa che negli anni si è trasformata insieme al Nostro paese.

  • #1 scritto da Andrea Micheletti
    circa 14 anni fa

    Le cautele sono necessarie e doverose dopo 30 anni di storia alle spalle, soprattutto senza mai essere passati attraverso cambiamenti di queste proporzioni. Ma sono anche convinto che questa sia la strada giusta da intraprendere, intanto per un anno di prova, se vogliamo dare alla Nostra festa prospettive di miglioramento ed evoluzione. Proviamoci. Poi valuteremo.

  • #2 scritto da Chiara
    circa 14 anni fa

    Sarà un inverno di duro lavoro!!!! Il cambiamento fa paura a tutti, ma le idee innovative ci sono!!!!

  • #3 scritto da LUCA M.
    circa 14 anni fa

    …Prenderemo atto del primo e importantissimo consiglio sul luogo di destinazione……La ringrazio vivamente per il complimento relativo alla festa 2010 organizzata ai giardini!!!….

  • #4 scritto da lucianofiorani
    circa 14 anni fa

    Troppe cautele per una scelta più che giusta. Quanto al luogo, i giardini sono il posto migliore. Il successo di quest’anno dovrebbe aver insegnato qualcosa.

I commenti sono disattivati.