Conferenze al Museo Etrusco di Chianciano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Questo fine settimana doppio appuntamento al Museo Etrusco di Chianciano Terme:

Sabato 15 gennaio ore 17, Claudio Negrini, della struttura didattica del Museo di Bologna ci parlerà di:

 “La nascita di una città. Felsina, le tappe di un’evoluzione”

Domenica 16 gennaio ore 17, Roberto Gaiba, matematico e divulgatore professionale indipendente, ci parlerà di:

“Gli antichi e la matematica: curiosità e problemi”

Prima della conferenza potrete gustare il nostro tè accompagnato dalle creazioni dolciarie delle nostre socie.
Vi aspettiamo.

Ingresso libero
altre info visitando il blog:

 www.archeochianciano.blogspot.com
www.archeochianciano.it

  • #1 scritto da enzo sorbera
    circa 14 anni fa

    Devo fare una precisazione, scusandomi con gli amici de “La Goccia”: in quel momento, la scelta era tra un gruppo di incontri sulla matematica antica, un paio di incontri su Google e la sua “filosofia”, oppure un corso di informatica. Mi hanno convinto a fare il corso e, devo dire, con notevoli risultati di partecipazione (e anche di divertimento: un gruppo di “allievi” spiritoso e cordiale, che ho torturato con qualche byte di troppo :-) ) L’iniziativa di Chianciano è interessante e Gaiba è davvero un gran personaggio – una specie di Bach della matematica, rispetto a me :-) . Penso che anche quella su Bologna sia notevole. L’unico appunto è che sono iniziative un po’ troppo ravvicinate.

  • #2 scritto da enzo sorbera
    circa 14 anni fa

    Avevo proposto, un po’ di tempo fa, – e li avrei tenuti volentieri – qualche incontro sulla matematica antica. Li avremmo dovuti organizzare come associazione (faccio parte de “La Goccia”), ma me li hanno bocciati!, ed ecco che arriva Gaiba. Capperi, contro di me, Bach in persona :-)

I commenti sono disattivati.