Si cambia autobus

  di Luciano Fiorani

In futuro non saranno più gli autobus della Lfi a svolgere il servizio nella nostra città. L’ultimo Consiglio comunale ha dato il via libera allo scorporo da Lfi del settore auto. Il primo agosto nascerà Tiemme, una nuova società di trasporto su gomma in cui confluiranno la Lfi di Arezzo, il Train di Siena, l’Atm di Piombino e la Rama di Grosseto che coprirà il servizio nelle tre provincie e nel comprensorio di Piombino. La nuova Spa avrà in dote 750 autobus, oltre 1.500 addetti ed un fatturato di circa 90 milioni di euro; con questi numeri Tiemme si colloca tra le prime dieci imprese italiane di trasporto pubblico.

La regione Toscana, dopo essere stata la prima a consentire l’ingresso dei privati nella gestione dell’acqua, è ancora una volta la prima (ed in questo caso, unica) ad aver previsto l’assegnazione per gara del trasporto pubblico locale. La costituzione di Tiemme però lascia pochi dubbi su chi sarà chiamato a svolgere anche in futuro il servizio in queste provincie. Sono anni che assistiamo a queste alchimie nel vasto settore dei servizi, ma un primo, seppur provvisorio bilancio, non c’è verso di farlo, anzi, si continua, come se nulla fosse, a fare i primi della classe. Intanto i costi per i cittadini salgono alle stelle e le condizioni dei lavoratori peggiorano a vista d’occhio. Ma qualcuno, con questo andazzo, ci sta guadagnando eccome! Chi? Indovinate un po’.

  • #1 scritto da pscattoni
    circa 14 anni fa

    Non si può lavorare al ribasso. Occorre valorizzare il trasporto pubblico.
    Mi sono sempre chiesto perché la Regione Toscana che spende centinaia di milioni di euro per sussidiare il trasporto pubblic locale non possa creare un orario (magari collegandolo a quello di Trenitalia) in modo da consentire ai turisti di organizzare i propri viaggi in Toscana basandosi esclusivamente sui mezzi pubblici.
    Lunedi ho preso il bus che parte da Siena per Grosseto alle 9.15. Si attraverso un paesaggio fra i più belli del mondo. Eravamo cinque passeggeri.

  • #2 scritto da anna duchini
    circa 14 anni fa

    Come volevasi dimostrare. Oggi sul La Nazione si può leggere il resoconto dell’incontro tra Tiemme e sindacati e le prime proposte aziendali sono: tagli agli organici e peggioramento delle condizioni di lavoro. Ecco a cosa servono le “razionalizzazioni”.

I commenti sono disattivati.