• #1 scritto da lucianofiorani
    circa 14 anni fa

    Alla fine del secolo scorso, quando ancora non si parlava di alta velocità, si andava da Chiusi a Firenze e a Roma, in un’ora, sia con qualche intercity che con qualche regionale. Naturalmente questi treni percorrevano solo la linea direttissima e fermavano al massimo solo ad Arezzo e Orte. Anche a Siena si poteva andare in un’ora ma il treno non aveva incroci e fermava solo a Sinalunga e ad Asciano. Se sulla linea di Siena, per qualche treno, queste condizioni si potrebbero ricreare senza eccessivi problemi, sulla Chiusi-Firenze non mi pare semplice con l’aria che tira. Oggi anche i pochi intercity che fermano a Chiusi, per alcuni tratti vengono istradati sulla linea lenta. E se dal prossimo anno arrivano anche i treni di Montezemolo-Della Valle è chiaro che la direttissima sarà riservata quasi esclusivamente ai treni veloci. Ma Ceccobao dice che farà l’alta velocità regionale. Certo, se dicesse anche come e quando, invece di rimanere come al solito sul generico, forse qualcuno potrebbe anche credergli.

I commenti sono disattivati.